Da 27 anni ad Esperia, viene proposta dalla Pro-loco, La Sagra della marzolina e delle olive esperiane. La marzollina troneggiava sulle povere tavole dei contadini e dei pastori, che a marzo (da qui il nome del formaggio) provvedevano alla conservazione del latte che mungevano dalle capre, il quale fatto maturare ad alta quota, almeno a 800 metri, assume il caratteristìco sapore che rende la marzollina di Esperia inconfondibile e assolutamente genuina . Il famoso formaggio caprino è stato servito con le olive di esperia e il pane fatto in casa con stand di degustazione di dolci tipici e delle marzoline di produttori locali. Ogni angolo del centro storico occupato dalla mostra degli antichi strumenti in legno oltre che delle splendide ocarinerealizzate in legno.